Nella serata di ieri 9 Aprile 2020, iCom Srl ha ricevuto il parere positivo del Politecnico di Milano circa l’efficacia del nuovo modello di indumenti di protezione prodotto negli spazi una volta dedicati alle attività di Contact Center.
Cito testualmente: “ Le mascherine che ci avete inviato, realizzate secondo una delle configurazioni indicate nella Nota tecnica 2.0 del 25/03/2020 (tabella 2), risultano confezionate in modo tale da non presentare alterazioni della funzionalità del materiale, quindi non ci sono obiezioni alla produzione da parte del Politecnico di Milano.”
Attualmente la nostra capacità produttiva ha raggiunto i 2.000 pezzi al giorno.
I nuovi indumenti di protezione individuale in tnt, che si aggiungono agli indumenti di protezione individuale in cotone e microfibra idrorepellente e ai gel igienizzanti, sono disponibili sia presso la sede in via Varesina 1 a Turate, meglio conosciuta come iComHub o Ristorante Bar KM11, sia sul nostro store on line, dove garantiamo la consegna in tutta Italia in 2/3gg.
In questo periodo così difficile per la nostra Patria, siamo felici e orgogliosi di essere riusciti a realizzare un prodotto utile, che è il risultato di una progettazione e di una manifattura interamente italiana, pensata per l’Italia e per gli Italiani.
L’attività è configurata come una produzione artigianale organizzata, dove il processo è interamente svolto a mano da manodopera locale e i fornitori sono tutte aziende o commercianti del nostro territorio. In questo contesto cerchiamo di applicare il prezzo più basso possibile per una manifattura avviata soltanto il 19 marzo 2020.
Ritengo sia un preciso dovere fare quello che è nelle nostre possibilità.
Ritengo sia un preciso dovere provare a mantenere l’azienda in vita. Un dovere verso i dipendenti, i collaboratori, i fornitori, i clienti e verso l’Italia, perché un giorno l’emergenza finirà e dovremo ricominciare a costruire il nostro futuro.
Cordialmente,
Amministratore Unico iCom Srl
Antonio Curci
Per info e ordini: https://icom-hub.com/news/coronavirus/
Facebook: www.facebook.com/iComHub/
Mail: info@icom-hub.com
Telefono: 0237909190
Quadro normativo
- D.L n. 18 del 17/3/2020
- Nota interpretativa del Ministero della Salute (prot. 3572 del 18/3/2020)
- Regione Lombardia Avviso del 21.03.2020: Allegato 1 – Indirizzi e quadro normativo per la produzione e fornitura di dispositivi di protezione individuale e mascherine chirurgiche
- Il D.L. 18 del 17/3/2020 agli art.15 e 16 stabilisce nuove disposizioni per la produzione e l’immissione in commercio sia di mascherine chirurgiche che DPI.
- L’art. 15 introduce disposizioni derogatorie e precisa le caratteristiche tecniche ed i requisiti di sicurezza delle mascherine e di DPI prodotte ed immesse in commercio nel corso dell’attuale situazione emergenziale, nonché il relativo iter procedurale autorizzativo da seguire.
- L’art. 16 distingue le misure protettive che lavoratori e collettività sono tenuti ad adottare. La successiva Nota interpretativa del Ministero della Salute (prot. 3572 del 18/3/2020), precisa, soprattutto, l’ambito di applicazione dell’art. 16 e, in particolare, la distinzione tra le misure previste a favore dei lavoratori e quelle previste a favore della collettività; per i primi è prescritto l’usi degli specifici dispositivi di sicurezza, per la collettività sono sufficienti mascherine filtranti prive del marchio CE e prodotte in deroga alle normative vigenti, che assicurino di non determinare danni o rischi aggiuntivi. Per la produzione e l’immissione in commercio delle mascherine in uso alla collettività, è precisato, inoltre, che non si applica l’iter procedurale autorizzativo previsto dall’art. 15 dello stesso DL 18/2020.
- Le altre tipologie di mascherine, non idonee, per caratteristiche tecniche e capacità protettive, ad essere destinate agli operatori sanitari o ai lavoratori in attività, possono essere utilizzate solo dagli altri cittadini che intendano usarle a scopo precauzionale, a condizione che rispettino le disposizioni in tema di distanziamento sociale e le altre norme precauzionali, proprio in considerazione della loro limitata capacità protettiva ai fini del contagio da Covid19.
- La disposizione in parola consente a tutti gli individui sul territorio nazionale, a cui è comunque richiesto di rispettare le disposizioni in tema di distanziamento sociale e le altre regole precauzionali introdotte in ragione dell’emergenza COVID-19 di utilizzare, a scopo precauzionale, mascherine filtranti per la loro destinazione non si configurano né come DM né come DPI.